Editoria
Il Centro Sperimentale di Cinematografia è tra i più importanti editori italiani specializzati in pubblicazioni sul cinema. Le prime attività risalgono al 1937, anno di fondazione della prestigiosa rivista di studi cinematografici «Bianco e Nero».
Ultime pubblicazioni | Catalogo completo
Dopo i numeri dedicati a Liliana Cavani e alla coppia composta da Marco Bellocchio e Francesca Calvelli, «Bianco e Nero» continua nella sua indagine…
curated by Alberto Anile, Giorgio Gosetti e Giovanni Spagnoletti preface Giuliano Montaldo Edizioni Sabinae with Centro Sperimentale di Cinematografi…
Over thirty years have passed since its first Italian-language publication, and Paolo Cherchi Usai’s Study Guide for Silent Film has long become an …
Arriva in libreria un progetto editoriale intrapreso nel 2014 da Domenico Monetti e Luca Pallanch: ricostruire la storia del cinema italiano dal dopog…
Sui titoli di testa del Casanova, Fellini voleva che la musica andasse più veloce. Visconti, durante il mixage di Ludwig, chiese invece di ripristina…
Regista prolifico e facilmente riconoscibile dal punto di vista stilistico, quindi altrettanto facilmente etichettabile e immediatamente etichettato (…
È dedicato a una delle più importanti registe del nostro cinema il numero 604 di “Bianco e nero” appena uscito, intitolato “Liliana ra…
Nonostante una carriera eccezionale, oggi pochi ricordano Carlo Ludovico Bragaglia (Frosinone, 8 luglio 1894 – Roma, 3 gennaio 1998), forse il…
Bianco e Nero | Tutti i numeri
Dopo i numeri dedicati a Liliana Cavani e alla coppia composta da Marco Bellocchio e Francesca Calvelli, «Bianco e Nero» continua nella sua indagine…
È dedicato a una delle più importanti registe del nostro cinema il numero 604 di “Bianco e nero” appena uscito, intitolato “Liliana ra…
ll numero 603 di “Bianco e nero” è dedicato a una coppia di artisti che sono entrambi glorie del CSC (come diplomati e come insegnanti) …
Il cinema e il suo rapporto con l’ecologia. Un titolo – il titolo italiano di un vecchio film – ci ha guidati verso il tema dellR…
l volume è dedicato interamente a Ettore Scola, maestro del cinema italiano, . Un numero monografico illustrato con molti disegni del regista e inter…
Il “medioevo identitario” è una presenza costante, ancorché discontinua, nei film che lo scelgono come sfondo, come ambiente della loro trama, s…
La rivista diretta da Felice Laudadio, edita dal Centro Sperimentale di Cinematografia e da Edizioni Sabinae, ricorda la grande attrice che nel 2021 …
Il numero 598 di Bianco è nero è dedicato ai cambiamenti che la pandemia del Covid 19 ha portato nel mondo del cinema. Interventi di Michele Alhaiqu…
Video| Tutti i video| Vai al canale YouTube
In ricordo di Citto Maselli riproponiamo l’intervista video a cura di Alfredo Baldi e Stefano Landini
Notizie e aggiornamenti | Leggi tutte
01.06.2023 – Ogni mese proponiamo un’offerta di tre titoli dal nostro catalogo editoriale. Visioni elettroniche. L’oltre del cinema e l’arte del videoaut…
31.05.2023 – Nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Libri al cinema”, Liliana Cavani presenterà il numero 604 della rivista “Bianco e Nero”, diretta da …
12.05.2023 – Siamo lieti che il sito dell’edizione italiana di «The Hollywood Reporter», la famosa rivista americana online da pochi giorni, pubblichi un e…
11.05.2023 – Il Centro Sperimentale di Cinematografia apprende con dolore la notizia della scomparsa di Federico Savina, tra i più stimati e riconosciuti professi…
02.05.2023 – E’ disponibile in libreria e nel nostro bookshop il nuovo numero di “Bianco e Nero”, il 605, intitolato Gianni Amelio. Le chiavi del cinema e cu…
01.05.2023 – Ogni mese proponiamo un’offerta di tre titoli dal nostro catalogo editoriale. Piero Tosi. Esercizi sulla bellezza. Gli anni del CSC (1988-2016)a…
18.04.2023 – Il 18 aprile 2023, presso il Tempietto egizio del Cimitero del Verano, parenti e amici hanno salutato e ricordato Virgilio Tosi, un nome probabilmente…
03.04.2023 – La Biblioteca Luigi Chiarini, anche per l’anno 2022, è risultata tra i beneficiari delle Somme per la promozione e sostegno della filiera dell’ed…
Bookshop | Catalogo completo
Gérald Duchaussoy e Romain Vandestichele; Steve Della Casa (edizione italiana)
€ 28,00
Emanuela Martini (a cura di)
€ 22,00
Alberto Anile, Giorgio Gosetti, Giovanni Spagnoletti (a cura di)
€ 22,00
Roberto Calabretto, Federico Savina
€ 16,00
Enrico Magrelli (a cura di)
€ 22,00
Newsletter
Iscriviti e rimani informato