Home > Biblioteca

Biblioteca Luigi Chiarini

La Biblioteca Chiarini è la più grande struttura specializzata in ambito cinematografico esistente in Italia. Fondata nel 1935 nell’ambito del
Centro Sperimentale di Cinematografia, conta attualmente circa 155.000 unità librarie e documentarie e si è progressivamente trasformata da luogo di conservazione
a centro di ricerca e documentazione.

Servizi biblioteca
Centro Sperimentale di Cinematografia

La Biblioteca è aperta al pubblico:  lunedì 9:30 – 13:30, martedì 9:30 – 16:00, mercoledì 9:30 – 13:30, giovedì 9:30 – 16:00, venerdì 9:30 – 13:30, previa prenotazione a biblioteca@fondazionecsc.it.

Centro Sperimentale di Cinematografia

Chiedi al Bibliotecario è un servizio di reference online e di orientamento alla ricerca che fornisce assistenza a distanza nei casi in cui non si possa fruire dei servizi di informazione e assistenza presso i locali della Biblioteca.

Centro Sperimentale di Cinematografia

Servizio di fornitura di riproduzioni di documenti o parte di documenti posseduti dalla Biblioteca, normalmente un articolo di rivista o un capitolo di volume, esclusivamente ad uso personale e a scopo di studio o ricerca.

Centro Sperimentale di Cinematografia

Percorsi per gruppi di studenti o gruppi di visitatori.

Social
Seguici sui Social Network
Centro Sperimentale di Cinematografia

Libri, riviste, materiale documentario e manoscritto, tesi di laurea, partiture musicali, sceneggiature originali, rassegna stampa, materiale grafico.

Centro Sperimentale di Cinematografia

Il catalogo della Biblioteca Chiarini è consultabile anche tramite smartphone e tablet grazie all’APP BiblioChiarini.

Newsletter
Iscriviti e rimani informato
Centro Sperimentale di Cinematografia

La Biblioteca “Luigi Chiarini” della Fondazione CSC ha istituito una sezione dedicata alle tesi di laurea.

Centro Sperimentale di Cinematografia

La Biblioteca “Luigi Chiarini” offre l’opportunità di stage per studenti iscritti ai corsi di laurea triennale, magistrale, specialistica e master universitari.

Centro Sperimentale di Cinematografia

L’eBook è un libro in formato digitale a cui si ha accesso mediante computer e dispositivi mobili, come smartphone e tablet, e dispositivi appositi detti eReader (ebook reader).

Centro Sperimentale di Cinematografia
Centro Sperimentale di Cinematografia

La Biblioteca digitale “Luigi Chiarini”, progetto di digitalizzazione del materiale bibliografico e archivistico a fini conservativi e divulgativi, rende accessibile online in formato pdf – non stampabile dall’utente remoto – il posseduto dei periodici cinematografici rari, suddivisi per anni e per fascicoli e di libri di pregio.

Notizie e aggiornamenti | Archivio news
01.12.2023 – Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Piero Tosi. Il talento del grande artigianoFa parte di «Bianco e …
02.11.2023 – Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Tutto il cinema in 100 (e più) lettere. Vol. 1 cinema italianoaut…
02.10.2023 – Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Liliana racconta CavaniFa parte di «Bianco e nero: rivista quadri…
01.09.2023 – Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. I libri che proponiamo per settembre 2023 sono: Una passione infia…
28.08.2023 – CSC – Centro Sperimentale di Cinematografiaalla 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con due restauri: “La provinciale”…
01.08.2023 – Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Il cinema di papà. Quarantuno classici restaurati scelti da regis…
Eventi
Prossimi eventi in calendario